Tutto il verde del Festival del Giornalismo di Verona


Log To Green, approfondisce la tematica green raccontando quanto la sostenibilità e la cultura green ha influenzato il giornalismo, attraverso il Festival del giornalismo di Verona.

Senza indugiare vi lasciamo alla lettura dell’articolo.

 

Si è conclusa lunedì 5 luglio 2021 la prima edizione del Festival del Giornalismo di Verona, rassegna dedicata all’informazione e ai suoi cambiamenti nel mondo di oggi, voluta dall’associazione Heraldo ETS, editrice dell’omonima testata giornalistica veronese online Heraldo, e l’associazione culturale Canoa Club Verona.

Cinque giorni di festival, con inoltre un’anteprima il 4 giugno; 20 giornalisti ospiti, 11 eventi con il coinvolgimento come moderatori di altrettanti giornalisti di Heraldo – alcuni dei quali collaborano con altre testate, come “Corriere di Verona”, “Il Fatto Quotidiano”, “Radio Stella” tra le altre – a una trentina di volontari coinvolti, 15 partner fra sostenitori e tecnici, ma soprattutto 155 donatori nella campagna di crowdfunding e centinaia di veronesi che hanno partecipato agli eventi.

“È un Festival che parte dal basso”, afferma Ernesto Kieffer: “Farlo nascere è stato molto complicato e fino a qualche mese fa non eravamo sicuri di poterlo fare. Alla fine, ne è valsa la pena: siamo una piccola testata e ci auguriamo di crescere negli anni anche attraverso questo festival che ci piacerebbe diventasse un punto di riferimento per la città coinvolgendo anche altre testate locali”.

È un Festival Green

Il FGV ha preso un impegno grande e di altissimo valore sociale, accettando e mettendo in pratica il Protocollo Stop Climate Change, ha mandato un segnale chiaro alla comunità veronese dimostrando al contempo che è possibile realizzare un festival sostenibile.

 

Continua l’articolo su Log To Green