Log to green movie award e i vincitori della 27esima edizione del Film Festival Della Lessinia


La nostra testata, Log To Green, da ormai più di 5 anni si impegna nel riconoscere un premio, in occasione del Film Festival della Lessinia, al film più sostenibile. L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata dalla “riapertura” dei teatri e dei cinema, e del momento a noi più gradito la consegna dei premi.

Ecco com’è andata quest’anno.

 

FFDL è ritornato in Piazza a Bosco Chiesanuova dal 20 al 29 agosto 2021: un ritorno in scena necessario per rivivere l’esperienza del cammino di ricerca internazionale di film dedicati alla montagna e all’importanza della territorialità. La 27esima edizione del Film Festival Della Lessinia è dedicata alla memoria di Giancarlo Corradi, che per 25 anni ha accompagnato il Festival nel suo viaggio da piccola rassegna amatoriale a concorso cinematografico internazionale. L’edizione è apparsa anche online, grazie al caricamento di 37 delle 66 opere in programma su Mymovies.it, una delle più importanti piattaforme web italiane per la fruizione di film. Inutile ribadire che il festival è un’esperienza da vivere in loco, e non dietro uno schermo, per circondarsi delle vibrazioni che emana questa terra.

 

“Se il Film Festival della Lessinia ha saputo resistere è anche grazie alle gambe solide della sua storia e agli ideali che animano un team e una cordata di partner fedeli e tenaci” ricorda Alessandro Anderloni, direttore artistico del FFDL.

Insieme alla Piazza tornano anche la Libreria della Montagna, l’Osteria del Festival e gli incontri Parole Alte e il Caffè coi Registi. 

Con la promessa di ricominciare sempre dalla fine, ecco i vincitori della ventisettesima edizione del FFDL. 

 

Continua l’articolo su Log To Green