IMPRESE VINCENTI 2021

COMAT SERVIZI ENERGETICI TRA LE “IMPRESE VINCENTI 2021”

• Progetti di efficienza energetica sui condomini con impatto positivo sulla vita quotidiana dei condomìni, sia a livello ambientale, sia a livello economico con il risparmio in bolletta

• Sostenibilità e capacità di generare impatto sociale tra le linee guida su cui si basa la strategia aziendale

• Policy aziendali finalizzate alla realizzazione di progetti che generino un positivo impatto ambientale

 

Torino, 22 ottobre 2021 – Comat Servizi Energetici S.p.A. (di seguito anche “CSE”), è una società partecipata dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica SGR S.p.A. e da Comat S.p.A., che opera nel mercato dell’efficienza energetica per il settore civile e industriale, con oltre 2.500 condomini gestiti, ed attiva negli ambiti dello studio, della progettazione, della pianificazione, della realizzazione e successiva gestione degli interventi di riqualificazione energetica.

 

Comat Servizi Energetici S.p.A. è stata selezionata tra le Imprese Vincenti 2021, entrando a far parte del programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane lanciato nel 2019 e che ha finora accompagnato 264 aziende ‘vincenti’ in percorsi di crescita e sviluppo.

 

Con Imprese Vincenti 2021 Intesa Sanpaolo punta a sostenere il tessuto produttivo italiano offrendo strumenti di crescita e visibilità in linea con gli impulsi di rilancio dell’economia del Paese e in coerenza con il piano ‘Motore Italia’, il nuovo programma strategico del Gruppo che mette a disposizione 50 miliardi per il rilancio delle PMI.

 

Nel corso del 2021 CSE ha avviato una corposa operazione di efficientamento energetico e finanziaria per un ammontare superiore ai 100 milioni di euro che trae spunto dal Decreto Rilancio, che ha introdotto la possibilità di effettuare una radicale riqualificazione degli edifici portando in detrazione fiscale il 110% degli investimenti effettuati.

 

Questa prima tranche di interventi interesserà circa 100 condomini per un totale di circa 3.000 unità abitative in Piemonte, Lombardia e Liguria, che si stima generi benefici economici in termini di risparmio in bolletta pari a circa 1,3 milioni di euro l’anno (150 milioni in 10 anni se si considera l’aumento del combustibile), in media 450 euro per famiglia, a cui si aggiunge il 30% circa di rivalutazione immobiliare, pari a 110 milioni di euro.

 

Dall’investimento trarranno beneficio non solamente i singoli proprietari, bensì tutta la collettività. Il risparmio in termini di emissioni, infatti, è stimabile pari a 2.600 tonnellate di Co2 l’anno, corrispondente a 260.000 alberi d’alto fusto (1.300 ettari di foresta).

 

A conferma dell’impegno nei temi della sostenibilità ambientale e sociale, Comat Servizi Energetici ha avviato nel 2021, con il partner Circularity, il percorso ESG che condurrà alla definizione di un Piano Strategico di sostenibilità e alla redazione del primo Bilancio di Sostenibilità entro il 2022 al fine di rendicontare in modo completo e sistematico i risultati economici, sociali e ambientali.

 

L’Ing. Federico Augusti, Amministratore Delegato di Comat Servizi Energetici, ha dichiarato: “Sin dalla propria nascita CSE svolge un ruolo da protagonista nella lotta al climate change, contribuendo a favorire l’abbattimento delle CO2 attraverso interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare italiano. Imprese vincenti 2021 è un riconoscimento concreto di quanto CSE sta realizzando a beneficio del territorio e dell’ambiente.”