Il servizio è il primo prodotto dell’economia circolare

Il Codice Etico di Comat Servizi Energetici è lo strumento che definisce l’insieme dei valori etici e delle responsabilità della Società.

Qualche giorno fa, sulla testata Norme e tributi plus de Il Sole24ore, è stato pubblicato un’interessante articolo.

Il fulcro della notizia, che vi esortiamo a leggere, è l’importanza sempre maggiore del servizio rispetto al prodotto, un cambio epocale in un economia che ad oggi vede il consumo di beni come un male necessario.

Il vento però sta cambiando e come si legge nell’articolo, questa è una vera rivoluzione.

Vi lasciamo uno stralcio dell’articolo.

« Come afferma Giuliano Dall’O’, coordinatore dell’Mce Lab e ordinario di Fisica tecnica ambientale presso il dipartimento Abc (Department of architecture, built environment and construction engineering) del Politecnico di Milano – ” Il passo per arrivare agli impianti per la climatizzazione o per la produzione di acqua calda è più breve di quanto si possa pensare, supportato dai vincoli sempre più rigidi che la legislazione in tema di efficienza energetica e di sicurezza impone e dai vantaggi che questo cambiamento permette di avere: usufruire di un servizio significa poter delegare ad una impresa esterna tutte le relative incombenze, dall’investimento iniziale, ai costi di manutenzione, all’adeguamento normativo.

E in un ambito tecnologicamente complesso si ottiene anche la consulenza per la scelta della soluzione migliore, perché pagando per il livello di comfort richiesto questo è quanto dovrà essere garantito dal fornitore del servizio” ».

Continua a leggere l’articolo qui.