Aperto il bando a fondo perduto per le PMI: aprono le iscrizioni

Comat S.E. Aperto il bando a fondo perduto per le PMI: aprono le iscrizioni

La Regione Piemonte, da Gennaio 2023, ha deciso di investire nella produzione e nell’efficientamento energetico delle PMI locali. Il sussidio che viene erogato sarà di circa 92 Milioni di Euro, al fine di sostenere lo sviluppo, l’innovazione ed il miglioramento ecologico in campo energetico.

Il bando è nato, dall’esigenza della Regione Piemonte, di supportare progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, alla diminuzione delle emissioni inquinanti delle imprese e all’installazione di impianti per l’energia rinnovabile finalizzati all’ autoconsumo, come ad esempio l’installazione dei pannelli fotovoltaici.

Il bando sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021- 27 è suddiviso in:

 ·      23,8 milioni per le realizzazioni di impianti fotovoltaici, idroelettricigeotermici per la produzione di energia elettrica, impianti di produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile e la realizzazione di sistemi di stoccaggio dell’energia mediante batterie;

 ·      68 milioni per la razionalizzazione dei cicli produttivi, realizzazione di nuovi impianti di cogenerazione ad alto rendimento, efficientamento energetico, sistemi per l’automazione degli edifici e sviluppo dei processi innovativi colti al risparmio energetico.

 I dettagli del bando non sono ancora stati resi pubblici, ma già in passato la Regione Piemonte aveva erogato misure simili volte al medesimo obiettivo. Le aziende interessate a questa agevolazione possono accedervi dotandosi preventivamente di una diagnosi energetica al fine di dimostrare il miglioramento dell’efficienza energetica grazie agli interventi in questione.