![]() | ![]() |
progettiamo impianti per l’energia rinnovabile

Comat Servizi Energetici S.p.A. è protagonista nel mondo dell’energia, garantendo la sua presenza su tutta la catena e mantenendo una posizione di primo piano nell’impiantistica.
Giorno dopo giorno noi di Comat S.E. puntiamo a rinnovare la nostra offerta proponendo ai nostri clienti soluzioni sempre più efficienti e responsabili per il consumo di energia. In questo modo, passo dopo passo, riusciamo a rendere sempre maggiormente sostenibile la produzione di energia, ottimizzandone il consumo, ottenendo inoltre un notevole risparmio dal punto di vista economico.
Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di garantire servizi e manutenzione su misura per impianti termici, in base alle norme UNI e CEI in vigore.
Questo servizio può essere proposto anche tramite la formula ESCO (Energy Service Company).
La Regione Piemonte ha deciso di investire nella produzione e nell’efficientamento energetico delle MPMI locali una quota di € 91.800.000. Il bando è nato, dall’esigenza della Regione Piemonte, di supportare progetti finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, alla diminuzione delle emissioni inquinanti delle imprese e all’installazione di impianti per l’energia rinnovabile finalizzati all’ autoconsumo.
Saranno attivate due azioni:
- Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese
L’azione intende offrire ai destinatari finali la possibilità di rendere più efficienti dal punto di vista energetico, le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime abbattendo i consumi di energia primaria e di conseguenza i costi legati al consumo di energia.
La dotazione complessiva per questo intervento è di € 68.000.000
- Azione II.2ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
L’azione consente alle imprese la possibilità di ridurre le emissioni di Co2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.
Gli interventi a valere sulla presente azione devono essere abbinati ad interventi di efficientamento energetico. I destinatari finali potranno pertanto presentare domanda sulla presente Azione solo nei seguenti casi: - dopo aver presentato domanda sull’Azione Efficientamento energetico nelle imprese del PR 21/27, come meglio esplicitato al paragrafo 3.1 del Bando
oppure
- se hanno già realizzato ed hanno ottenuto esito positivo alla rendicontazione di un intervento di efficientamento nella passata programmazione del POR FESR 2014-2020.
La dotazione finanziaria complessiva per l’intervento è di € 23.800.000.
Prevede 5 linee di intervento:
a) impianti di cogenerazione ad alto rendimento, alimentati a fonti rinnovabili;
b) installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica;
c) installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica attraverso lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa;
d) produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile;
e) sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta di media e piccola taglia.
Possono richiedere le agevolazioni di cui al presente Bando:
- le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI);
- le Grandi Imprese (GI).
Se rispettano i seguenti requisiti:
- Iscrizione al registro delle imprese e possesso dei bilanci;
- Avere sede operativa in Piemonte e risultare attiva e produttiva;
- Assenza di procedure concorsuali e di procedimenti volti alla loro dichiarazione ed assenza di liquidazione volontaria;
- Affidabilità economica e finanziaria;
- Trasparenza della proprietà societaria;
- Presenza diagnosi energetica al fine di dimostrare il miglioramento dell’efficienza energetica grazie agli interventi in questione
Alla partecipazione di questo bando, risultano esclusi i seguenti codici ATECO:
- gli ambiti di cui all’Art. 7 del regolamento (UE) 2021/1058;
- quelli esclusi dal campo di applicazione di cui all’art. 1 del Reg. (UE) n. 651/2014.
La presentazione della domanda è possibile effettuarla:
- dalle ore 9:00 del 30/03/2023
- alle ore 12:00 del 29/09/2023
- Le domande dovranno essere presentate tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande.
- Per ogni Azione è necessario presentare una specifica domanda. La presentazione della domanda sull’Azione II.2ii.2 Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese può avvenire solo se, come meglio specificato al paragrafo 1.2 del Bando, è già stata presentata una domanda sulla Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese, oppure se è già realizzato e si è già ottenuto positivo esito alla rendicontazione di un intervento di efficientamento energetico con la programmazione POR FESR 2014-2020 – Asse IV Azione IV.4b.2.1.
