COMAT SERVIZI ENERGETICI, AL VIA IL PROGETTO DI SOSTENIBILITÀ: PIANO STRATEGICO E RENDICONTAZIONE

COMAT SERVIZI ENERGETICI S.P.A. HA AVVIATO, IN PARTNERSHIP CON CIRCULARITY E ALTIS, UN PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ VOLTO ALLA PREDISPOSIZIONE DI UN PIANO STRATEGICO E ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ.
Comat Servizi Energetici S.p.A. è una società italiana operante nel mercato dell’efficienza energetica per il settore civile e industriale, attiva negli ambiti dello studio, della progettazione, della pianificazione d’intervento, della realizzazione e successiva gestione di interventi di efficientamento energetico. Sin dalla propria nascita, Comat Servizi Energetici S.p.A. svolge un ruolo da protagonista nella lotta al climate change, contribuendo a favorire l’abbattimento delle emissioni di CO2 attraverso interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare civile e industriale italiano. “Nel corso del 2021, per rispondere in maniera più efficace alle sfide future, noi di Comat Servizi Energetici, in concerto con Circularity e ALTIS, abbiamo assunto volontariamente l’impegno di intraprendere un percorso di sostenibilità promuovendo uno stile di crescita attento all’ambiente e alla società.” Federico Augusti, Amministratore Delegato Circularity, Start Up innovativa e Società Benefit, in collaborazione con ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica, accompagneranno Comat Servizi Energetici S.p.A. in questo percorso che condurrà alla definizione di un Piano Strategico di sostenibilità e alla redazione del primo Bilancio di Sostenibilità. Il piano strategico si traduce nella definizione di un piano con un orizzonte triennale che definisce gli obiettivi strategici di sostenibilità ed azioni, misurabili, attraverso specifici KPI, correlate ai 17 SDGs dell’Agenda 2030 dell’ONU. La redazione del Bilancio di sostenibilità consentirà a Comat Servizi Energetici S.p.A. di rendicontare in modo completo e sistematico i risultati economici, sociali e ambientali comunicandoli in maniera trasparente ai propri portatori di interesse. La stesura di tale documento ufficiale avviene secondo i principi GRI Standards, le linee guida di rendicontazione più diffuse a livello internazionale. L’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social e Governance) all’interno del proprio modello di business permetterà a Comat Servizi Energetici S.p.A. di ottenere una posizione di vantaggio competitivo, cogliendo le opportunità dei mercati emergenti, e di creare valore durevole nel tempo per tutti gli stakeholder.

Comat Servizi Energetici è stata accompagnata verso l’accordo con Circularity da Intesa Sanpaolo, partner bancario dell’azienda anche nella cessione del credito d’imposta Superbonus e per il welfare aziendale dedicato ai dipendenti. L’attività rientra tra gli obiettivi che Intesa Sanpaolo si è data per supportare le migliori imprese clienti lungo l’intero percorso di transizione sostenibile, non solo nella fase di finanziamento, ma anche nell’individuazione delle soluzioni più idonee per l’assessment ESG dell’azienda e le conseguenti azioni per migliorarne la sostenibilità.